CONSULENZA E BENESSERE

La tua alleata
del benessere

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo con
una profonda passione per la medicina complementare.

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo con una profonda passione per la medicina complementare.

Michela Gori Agopuntrice

CONSULENZA E BENESSERE

La tua alleata
del benessere

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo
con una profonda passione per la medicina complementare.

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo con una profonda passione per la medicina complementare.

Michela Gori Agopuntrice

CONSULENZA E BENESSERE

La tua alleata
del benessere

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo con
una profonda passione per la medicina complementare.

Mi chiamo Michela Gori e sono un medico chirurgo con una profonda passione per la medicina complementare.

Michela Gori Agopuntrice

Cos'è la

Medicina

Complementare

La medicina complementare è un insieme di pratiche e terapie che si affiancano alla medicina convenzionale con l’obiettivo di migliorare il benessere generale della persona. Include approcci come l’agopuntura, la fitoterapia, lo yoga, la meditazione. Queste discipline si basano su una visione olistica dell’individuo, considerando mente e corpo come elementi strettamente connessi. La medicina complementare non sostituisce le cure tradizionali, ma può supportarle, soprattutto nella gestione dello stress, del dolore cronico e nella prevenzione.

Cos'è la

Medicina

Complementare

Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia

difficoltà nel rilassamento

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica

infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica, infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia,

difficoltà nel rilassamento

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

Cos'è la

Medicina

Complementare

La medicina complementare è un insieme di pratiche e terapie che si affiancano alla medicina convenzionale con l’obiettivo di migliorare il benessere generale della persona. Include approcci come l’agopuntura, la fitoterapia, lo yoga, la meditazione. Queste discipline si basano su una visione olistica dell’individuo, considerando mente e corpo come elementi strettamente connessi. La medicina complementare non sostituisce le cure tradizionali, ma può supportarle, soprattutto nella gestione dello stress, del dolore cronico e nella prevenzione.

Cos'è la

Medicina

Complementare

Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia

difficoltà nel rilassamento

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica

infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica, infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia,

difficoltà nel rilassamento

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

Cos'è la

Medicina

Complementare

La medicina complementare è un insieme di pratiche e terapie che si affiancano alla medicina convenzionale con l’obiettivo di migliorare il benessere generale della persona. Include approcci come l’agopuntura, la fitoterapia, lo yoga, la meditazione. Queste discipline si basano su una visione olistica dell’individuo, considerando mente e corpo come elementi strettamente connessi. La medicina complementare non sostituisce le cure tradizionali, ma può supportarle, soprattutto nella gestione dello stress, del dolore cronico e nella prevenzione.

Cos'è la

Medicina

Complementare

Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?
Per cosa mi è utile?

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia

difficoltà nel rilassamento

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica

infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

FERTILITA' E COPPIA

Dolore ovulatorio, prostatite cronica, infertilità di coppia, accompagnamento alla PMA

PROBLEMI PSICOSOMATICI

Stress accumulato,

ansia, insonnia,

difficoltà nel rilassamento

DOLORI MUSCOLOSCHELETRICI

Artrosi, dolore cervicale,

gonalgia, lombalgia,

dolori alla schiena

Come prenotare una visita
Come prenotare una visita
Come prenotare una visita

Conosciamoci meglio

1.

CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA

Parliamo dei tuoi problemi, io ti ascolterò e capiremo come risolverli

2.

INIZIO TRATTAMENTO

La terapia durerà almeno 1 ora. In base alle tue condizioni valuteremo se ripetere il trattamento

3.

PRENOTAZIONE PROSSIMA VISITA

Decideremo la prossima visita in base alle tue necesità e ai tuoi miglioramenti

Conosciamoci meglio

1.

CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA

Parliamo dei tuoi problemi, io ti ascolterò e capiremo come risolverli

2.

INIZIO TRATTAMENTO

La terapia durerà almeno 1 ora. In base alle tue condizioni valuteremo se ripetere il trattamento

3.

PRENOTAZIONE PROSSIMA VISITA

Decideremo la prossima visita in base alle tue necesità e ai tuoi miglioramenti

Conosciamoci meglio

1.

CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA

Parliamo dei tuoi problemi, io ti ascolterò e capiremo come risolverli

2.

INIZIO TRATTAMENTO

La terapia durerà almeno 1 ora. In base alle tue condizioni valuteremo se ripetere il trattamento

3.

PRENOTAZIONE PROSSIMA VISITA

Decideremo la prossima visita in base alle tue necesità e ai tuoi miglioramenti

Le parole dei clienti

Alcune recensioni dei clienti più fedeli

Soffro di psoriasi, patologia che nonostante varie visite e cure non ho mai trovato un rimedio concreto. Ho contattato la dottoressa Michela Gori, su indicazione di conoscenti e devo dire che dopo un ciclo di trattamento e cura, la patologia è sotto controllo e sto molto meglio. Assoulutamente consigliata.

Claudio, 61 anni

Da un paio d’anni sono seguita dalla dottoressa Gori per la tiroide e da allora mi sento una persona nuova. Grazie alla sua professionalità, competenza ed empatia, ho acquisito nuove consapevolezze su me stessa e sul mio modo di vedere e sentire le cose.

Veronica, 41 anni

Professionale, competente ed empatica. La dottoressa Gori mi ha aiutato quando nessun altro ci riusciva.

Michele, 51 anni

Grazie alla dottoressa Gori ho superato un problema che mi impediva di camminare. Con poche sedute di agopuntura ho ritrovato benessere e autonomia.

Lucia, 64 anni

Le parole dei clienti

Alcune recensioni dei clienti più fedeli

Soffro di psoriasi, patologia che nonostante varie visite e cure non ho mai trovato un rimedio concreto. Ho contattato la dottoressa Michela Gori, su indicazione di conoscenti e devo dire che dopo un ciclo di trattamento e cura, la patologia è sotto controllo e sto molto meglio. Assoulutamente consigliata.

Claudio, 61 anni

Da un paio d’anni sono seguita dalla dottoressa Gori per la tiroide e da allora mi sento una persona nuova. Grazie alla sua professionalità, competenza ed empatia, ho acquisito nuove consapevolezze su me stessa e sul mio modo di vedere e sentire le cose.

Veronica, 41 anni

Professionale, competente ed empatica. La dottoressa Gori mi ha aiutato quando nessun altro ci riusciva.

Michele, 51 anni

Grazie alla dottoressa Gori ho superato un problema che mi impediva di camminare. Con poche sedute di agopuntura ho ritrovato benessere e autonomia.

Lucia, 64 anni

Le parole dei clienti

Alcune recensioni dei clienti più fedeli

Soffro di psoriasi, patologia che nonostante varie visite e cure non ho mai trovato un rimedio concreto. Ho contattato la dottoressa Michela Gori, su indicazione di conoscenti e devo dire che dopo un ciclo di trattamento e cura, la patologia è sotto controllo e sto molto meglio. Assoulutamente consigliata.

Claudio, 61 anni

Da un paio d’anni sono seguita dalla dottoressa Gori per la tiroide e da allora mi sento una persona nuova. Grazie alla sua professionalità, competenza ed empatia, ho acquisito nuove consapevolezze su me stessa e sul mio modo di vedere e sentire le cose.

Veronica, 41 anni

Professionale, competente ed empatica. La dottoressa Gori mi ha aiutato quando nessun altro ci riusciva.

Michele, 51 anni

Grazie alla dottoressa Gori ho superato un problema che mi impediva di camminare. Con poche sedute di agopuntura ho ritrovato benessere e autonomia.

Lucia, 64 anni

FAQ

Domande frequenti

Se hai altre domande non esitare a contattarmi

L'agopuntura è dolorosa?

L'agopuntura non è generalmente dolorosa. Sebbene durante l'inserimento degli aghi si possa avvertire un leggero fastidio, simile alla puntura di una zanzara, questa sensazione è di breve durata e scompare rapidamente secondo il Presidio Sanitario San Camillo. A volte, si può avvertire un leggero formicolio o una sensazione di calore, ma questi sono considerati segnali positivi che indicano che gli aghi stanno stimolando i punti giusti.

Quante sedute servono per vedere dei risultati?

Una seduta a settimana, anche ogni due settimane a seconda delle necessità del paziente

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni?

È una pratica sicura se eseguita da un professionista qualificato. Gli effetti collaterali sono rari e lievi (leggero rossore o affaticamento).

Ogni quanto tempo devo fare le sedute?

In genere una o due volte a settimana all’inizio, poi si valuta in base alla risposta del corpo.

FAQ

Domande frequenti

Se hai altre domande non esitare a contattarmi

L'agopuntura è dolorosa?

L'agopuntura non è generalmente dolorosa. Sebbene durante l'inserimento degli aghi si possa avvertire un leggero fastidio, simile alla puntura di una zanzara, questa sensazione è di breve durata e scompare rapidamente secondo il Presidio Sanitario San Camillo. A volte, si può avvertire un leggero formicolio o una sensazione di calore, ma questi sono considerati segnali positivi che indicano che gli aghi stanno stimolando i punti giusti.

Quante sedute servono per vedere dei risultati?

Una seduta a settimana, anche ogni due settimane a seconda delle necessità del paziente

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni?

È una pratica sicura se eseguita da un professionista qualificato. Gli effetti collaterali sono rari e lievi (leggero rossore o affaticamento).

Ogni quanto tempo devo fare le sedute?

In genere una o due volte a settimana all’inizio, poi si valuta in base alla risposta del corpo.

FAQ

Domande frequenti

Se hai altre domande non esitare a contattarmi

L'agopuntura è dolorosa?

L'agopuntura non è generalmente dolorosa. Sebbene durante l'inserimento degli aghi si possa avvertire un leggero fastidio, simile alla puntura di una zanzara, questa sensazione è di breve durata e scompare rapidamente secondo il Presidio Sanitario San Camillo. A volte, si può avvertire un leggero formicolio o una sensazione di calore, ma questi sono considerati segnali positivi che indicano che gli aghi stanno stimolando i punti giusti.

Quante sedute servono per vedere dei risultati?

Una seduta a settimana, anche ogni due settimane a seconda delle necessità del paziente

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni?

È una pratica sicura se eseguita da un professionista qualificato. Gli effetti collaterali sono rari e lievi (leggero rossore o affaticamento).

Ogni quanto tempo devo fare le sedute?

In genere una o due volte a settimana all’inizio, poi si valuta in base alla risposta del corpo.